Wild Art Festival

“WILD ART FESTIVAL”
Festival della natura e della fotografia
alla natura, alla fotografia e all’arte.
QUANDOSi svolge da venerdì a domenica nel mese di maggio. PROGRAMMA 2016
DOVENel più grande anfiteatro morenico d’Europa l’AMI – Anfiteatro Morenico d’Ivrea – precisamente a Chiaverano, nel nord del Piemonte, a soli 50 km da Torino.
COME ARRIVARE: in automobile – in treno – in autobus
NATURA
Per chi volesse immergersi nella natura diverse sono le possibili alternative, percorrendo i sentieri del Comune, si può percorrere l’Anello dei cinque laghi (Sirio, Pistono, Campagna, San Michele e Nero), oppure arrivare al Bosco di Scalvei, una foresta pianeggiante attraversata dal torrente Vion.
Chiaverano, abbracciato dalla Serra Morenica, nei giorni del Festival propone escursioni a cavallo nei sentieri, oppure sui tipici carri canavesani, passeggiate alle “Terre ballerine“, voli turistici in parapendio, e molto altro ancora…
FOTOGRAFIA
Durante il Festival avviene la cerimonia di premiazione del concorso di fotografia naturalistica Oasis Photo Contest e del concorso Oasis Disegna la Natura che raccoglie disegni naturalistici.
Cos’è l’Oasis Photo Contest? È uno dei più prestigiosi concorsi a livello internazionale di fotografia naturalistica.
ARTE
L’origine di Chiaverano è medievale, ne rimane traccia nel ricetto, nei resti del castello e nelle strette vie, così come l’antica chiesa romanica di S. Stefano, con affreschi dell’ Xl secolo.
Nelle chiese, nella distilleria, nei cortili delle case private, negli edifici pubblici, si possono visitare le mostre di maestri della fotografia naturalistica. Tutto il paese omaggia questi maestri. “TacàiCà” è l’esposizione sui muri degli edifici delle maxi foto (6×4 mt.) dei vincitori, dell’anno, del Oasis Photo Contest.
PROGRAMMA 2016
VENERDÌ 20 MAGGIO
- Ore 18:00 Inaugurazione Wild Art Festival 2016 e aperture delle mostre fotografiche e di pittura.
- Ore 21:00 Olimpiadi della fotografia Naturalistica: si sfideranno i fotografi di Stati uniti, Cina, Messico, Ungheria, Italia, Spagna, Canada, Finlandia.
- Ore 21:00 Escursione notturna “Le terre ballerine di notte”
SABATO 21 MAGGIO
- Dalle ore 9:30 apertura workshop
- Ore 9:45 Escursioni di biowatching – “Le terre ballerine ed i cinque laghi”
- Dalle ore 10:00 Passeggiate a cavallo e in carrozza – Mercatino Fotografico nuovo e occasioni – Stage di aggiornamento gratuito per giornalisti dedicato al giornalismo ambientale, in collaborazione con l’ordine dei giornalisti del Piemonte
- Dalle ore 14:00 alle 17:00 Borsa della fotografia naturalistica e di viaggio con le più importanti testate di fotografia, natura e viaggio
- Ore 14:30 – 15:30 “Uno su mille” commenti discussione con la giuria dell’Oasis Photocontest
- Ore 15:00 Escursioni di biowatching – “Le terre ballerine ed i cinque laghi”
- Ore 15.30 Cerimonia di Premiazione di OasisPhotoContest e Oasis Disegna la Natura
- Ore 19:00 Cena di Gala presso Castello di San Giuseppe – (Prenotazioni obbligatorie entro mercoledì 18 Maggio)
- Ore 21:15 Serata Talk Show – Condotto da Alessandro Cecchi Paone “La Natura In tv” ospiti della serata personaggi del mondo televisivo
DOMENICA 22 MAGGIO
- Dalle ore 9:30 aperture workshop
- Ore 9:45 Escursioni di biowatching – “Le terre ballerine ed i cinque laghi”
- Dalle ore 10:00 Passeggiate a cavallo e in carrozza – Mercatino Fotografico nuovo e occasioni – Apertura Mercatini con associazioni, libri e produttori Bird Gardening
- Ore 11:00 Santa Messa con benedizione degli animali
- Ore 14:30 Conferenza con esperti sul ritorno del lupo nelle nostre zone
- Ore 16:00 Cerimonia di premiazione del Canavese Photo Contest
- Ore 16:30 Asta di beneficenza verranno messe all’asta le foto della scorsa edizione il ricavato verrà devoluto in beneficenza ad un progetto di solidarietà
- 0re 21:00 Incontro con i fotografi di Oasis trucchi e retroscena per sviluppare al meglio un buon servizio fotografico
- ore 22.30 Chiusura ufficiale della manifestazione con appuntamento alla prossima edizione e festa con tutti i volontari con dj set aspettando ANTL festival a Luglio
Tutto il programma sul sito oasisfestival.it
Se sei un produttore artigiano partecipa anche tu all’evento! Per informazioni infomercatiniwa@libero.it
- Oasis Photo Contest International 2015
- Oasis Disegna la natura
- Oasis Underwater
-
Masters of Wildlife Photography
- Norbert Rosing, Germania, National Geographic Creative
Joe Petersburger, Ungheria, National Geographic Creative
Sergio Pitamitz, Italia – Francia, National Geographic Creative
Paul Souders, USA, Getty Images
Luis Sandoval, Mexico, Getty Images
- Mongolia un popolo da scoprire di Sandra Zagolin
- Sfumature e sussulti, alla scoperta di un mondo celato di Lorenzo Shoubridge
- Orso polare, il signore dell’Artico di Marco Urso
- Attimi di Milko Marchetti
- Alla ricerca di Yuki-Onna di Andrea Pozzi
- Con gli occhi della natura di Roberto Bianchi
- WILD a cura di Chiaverano Photo Group
- Collettiva di Reflex Tribe Torino
- Personale di Ivan Ferrero
- Collettiva Distretto Fotografico Torino
-
SABATO 21 MAGGIO
- Dalle ore 9:30 alle 13:30 Workshop di fotografia naturalistica – Come realizzare foto di impatto Docente Marco Urso
-
DOMENICA 22 MAGGIO
- Dalle ore 9:30 alle 16:00 Workshop di fotografia naturalistica – Esprimere la propria visione Docente Simone Sbaraglia
- Dalle ore 9:30 alle 13:30 Workshop di fotografia di viaggio – Luce, Composizione e momento Docente Marco Urso
- Dalle ore 9:30 alle 13:30 Workshop di fotografia olistica – Energia fluente Docente Marco Baracco