
Paesaggio. Art. Landscape P.A.L.

Paesaggio.Art.Landscape P.A.L.
Arte e incontri intorno al lago di Viverone
Viverone e Roppolo, dal 13 al 19 marzo al centro della scena artistica europea, per la prima volta in esclusiva ospiteranno l’evento Paesaggio.Art.Landscape dove otto artisti creeranno opere d’arte nel paesaggio Piemontese antistante la Serra, la più estesa collina morenica dell’Anfiteatro Morenico d’Ivrea.
Lo sviluppo del lavoro degli artisti si svolgerà quindi prima dell’inizio della primavera: il risveglio imminente, il riposo prima dell’apertura, l’ultima maturazione prima di emergere…in altre parole “la trasformazione”. Gli artisti integreranno questa tematica nelle loro creazioni nel paesaggio, lavoreranno a coppie e ognuna di esse sarà composta da un artista italiano e da un artista proveniente dal Nord d’Europa.
P.A.L. è una manifestazione nella quale il pubblico avrà l’opportunità di vedere il paesaggio in un modo diverso e coinvolgente. Un’attività d’arte sociale e sportiva, accessibile per tutte le generazioni. Un’occasione per rallentare e per (ri)scoprire un luogo unico e verde dell’Europa.
L’evento avrà come finalità sei passeggiate guidate fra spettacolo, performance e arti visive, il suggestivo itinerario, sarà aperto al pubblico sabato 18 e domenica 19 marzo. Le guide delle passeggiate saranno in grande parte gli allievi della quarta superiore della scuola “IIS Quintino Sella” ai quali è stato proposto P.A.L. come progetto di formazione scuola – lavoro.
Prima o dopo le camminate guidate il pubblico potrà scoprire e vedere le due mostre fotografiche: – «L’incidente della luce – Diario fotografico di fine millenio» a cura di Marco Zerbola e Valerio Papas presso l’Hotel Royal di Viverone – «Portraits of …» del fotografo olandese Peter Jansen presso il Camping La Rocca di Viverone
Tra gli eventi della settimana, mercoledì 15 si terrà una Conferenza sul Paesaggio presso nel Castello di Roppolo. Il paesaggio visto e interpretato da “osservatori” diversi, interverranno l’agronomo paesaggista Andrea Polidori, l’agricoltore e viticultore Elisa Pozzo, l’artista di Viverone Marco Zerbola e il duo di di arte visiva e ambiente Andrea Caretto e Raffaella Spagna.
Gli otto artisti di P.A.L.: Manuel MUÑOZ SEGURA / Meneghino (ES/IT – Milano), arte visiva, performance & paesaggista Simone SEVERGNINI (IT – Milano), teatro Gigi PIANA (IT – Biella), arte visiva & performance Paola Michela MINEO (IT – Pietrasanta (Lucca), arte visiva & performance Cecilie BENDIXEN (DK – Vejen), architettura tessile creata a mano Elian SMITS (NL – Amsterdam), arte visiva e design di teatro Dennis VAN TILBURG (NL – Zwolle), sound art & musica Sonia SI AHMED (DE/DZ/BE – Bruxelles), danza & performance Artista ospite: Alemogho Joachin ALABA (NG/IT-Borgosesia), arte visiva/visual art DIREZIONE ARTISTICA: Compagnie sQueezz È la piattaforma delle creatrici di teatro danza Marie-Rose Mayele (BE) e Anne-Beth Schuurmans (NL). Entrambe hanno ricevuto dei riconoscimenti nei Paesi Bassi, in Belgio e in Italia, con progetti e spettacoli molto diversi. COMITATO ORGANIZZATORE: Associazione no-profit ColtiViViamo (IT-Roppolo) Promuove i sentieri del “BUON CAMMINO”. Recupera e coltiva terreni incolti a Roppolo e Viverone nel tentativo di incentivare l’agricoltura locale e la filiera corta. INFO: PROGRAMMA COMPLETO paesaggio.art.landscape@gmail.com
Trackback dal tuo sito.
