Exodos
Palazzo Einaudi , Piazza d'armi 6, Chivasso (TO)
Dall’11 al 28 gennaio 2018 Chivasso ospita la mostra fotografica Exodos.
La sezione ANPI di Chivasso, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e della Regione Piemonte, allestisce nelle sale di Palazzo Einaudi la mostra Exodos: rotte migratorie, storie di persone, arrivi, inclusione.
L’esposizione ha l’obiettivo di raccontare l’accoglienza e l’inclusione sociale. Interroga le nostre coscienze riguardo uno dei fenomeni più drammatici dei nostri tempi. Ci offre l’occasione di esaminare la realtà, a partire dal presupposto che la globalizzazione e le migrazioni non si possono fermare, neanche con i muri e il filo spinato, ma si possono regolare. Le immagini ci mostrano ed evidenziano l’effetto delle politiche sulle migrazioni. La mostra è rivolta a tutti ed in particolare alle scuole attraverso visite, proiezioni video e incontrando qualche testimone rifugiato, nella speranza che susciti attenzione, interesse, stupore e indignazione.
Nel periodo della mostra presso il Liceo Newton verrà proiettato il documentario Dust, la seconda vita, con la partecipazione degli autori STEFANO TALLIA (giornalista Rai) e STEFANO ROGLIATTI. Il filmato raccoglie le testimonianze degli ospiti dei campi profughi, prevalentemente siriani ed irakeni, che nel Kurdistan iracheno vivono in condizioni terribili, con un rapporto di 1 milione di rifugiati su 5 milioni di abitanti. Realizzato nel giugno 2016, Dust testimonia cosa accade quando la guerra irrompe nella vita delle persone.
Exodos – Chivasso
Data: 11 – 28 gennaio 2018 Inaugurazione giovedì 11 gennaio ore 18:00 SCARICA LA LOCANDINA
Orari di apertura: da martedì a venerdì ore 16:00 -19:00 sabato e domenica ore 10:00 – 12:0016:00 -19:00PER INFO E PRENOTAZIONI: Tel: 011.0469920 / 339.5912943
#VISITCANAVESE
Tags: anpi, migrazioni, mostra fotografica, profughi
